TicinoWild è una piattaforma di informazione accessibile sul sito web www.ticinowild.ch, la quale offre una panoramica di attività outdoor da fare in Ticino pensate per diverse fasce di utenti. TicinoWild è al contempo una piattaforma di intermediazione e prenotazione e serve a intermediare l’acquisto di servizi nel settore del tempo libero e dello sport, mediante l'elaborazione automatizzata del processo di pagamento.
L'uso della piattaforma TicinoWild, inclusa la creazione di un account, è gratuito e presuppone solo la consultazione dei contenuti proposti da TicinoWild sul suo sito web. TicinoWild propone sia attività gratuite sia a pagamento. Le attività a pagamento (di seguito denominate anche “servizi”) sono fornite da terze parti (di seguito denominate anche “Partner fornitori” , “Fornitori esterni” o “Fornitori di terze parti”) e sono prenotabili tramite il sito di TicinoWild, dietro pagamento del prezzo dell’attività. Il prezzo delle attività a pagamento dipende da diversi fattori, come ad esempio il numero di partecipanti, ed è indicato al momento della prenotazione.
Tra TicinoWild e l'Utente della piattaforma valgono le seguenti Condizioni Generali di Contratto (di seguito “CG”). Le CG si applicano al contratto quadro stipulato con TicinoWild al momento della registrazione dell'Utente.
Solo le persone fisiche e le persone giuridiche e le società di persone con capacità giuridica illimitata possono registrarsi e utilizzare la piattaforma.
Per accedere a determinate funzionalità della piattaforma, l'Utente deve creare un account. Durante la fase di registrazione viene richiesto all’Utente di fornire un indirizzo e-mail valido. Per usufruire di servizi quali la prenotazione di attività a pagamento o l’acquisto di articoli tramite lo shop, all’Utente viene richiesto di fornire ulteriori informazioni (come ad esempio i dati di contatto). L'utente è tenuto a fornire informazioni corrette, aggiornate e complete.
L'Utente è il solo responsabile dell'attività che si verifica sul proprio account ed è tenuto a proteggerlo. A tal fine, accetta di mantenere aggiornate le proprie informazioni di contatto. TicinoWild declina ogni responsabilità rispetto all’Utente o a terzi in caso di transazioni non autorizzate effettuate con l’uso della password o dell’account dell’Utente.
Per registrarsi, acquistare sullo shop e prenotare servizi, l’Utente deve aver letto e accettato le presenti CG e confermare di aver preso atto dell'informativa sulla Privacy. Cliccando sul pulsante “Ho letto e compreso i Termini e le condizioni” in fase di registrazione, l’Utente dichiara di aver letto, compreso e accettato le presenti CG e l’informativa sulla Privacy di TicinoWild.
Al momento della registrazione e quindi della stipula del contratto quadro, l'Utente riceve l'accesso al proprio conto utente TicinoWild (di seguito “conto utente” o “account utente”).
L'Utente non può divulgare a terzi i dati di accesso del suo conto utente e deve mantenerlo protetto dall'accesso di terzi non autorizzati. L'account utente non è trasferibile. Se l'Utente viola questa disposizione, TicinoWild ha il diritto di bloccare l'account dell'Utente.
Il contratto quadro rimane valido fino a quando l’Utente non decide di disdirlo cancellando il proprio conto utente, o fino a quando TicinoWild non lo annulla chiudendo il conto dell’Utente.
L’Utente può cancellare il suo account utente in qualsiasi momento attraverso la sua pagina profilo. Se l'Utente cancella il suo account utente, tutte le prenotazioni effettuate già pagate ma non ancora svolte e confermate da parte del partner fornitore restano valide. Queste attività si svolgeranno come da accordi tra l’Utente e il partner fornitore e non possono essere rimborsate, a meno che l’Utente non concordi diversamente con il partner fornitore. In questi casi il contratto quadro resta valido fino al termine delle attività confermate.
TicinoWild può risolvere il contratto quadro in via straordinaria e senza preavviso e/o negare all'Utente l'accesso alla piattaforma TicinoWild se l'Utente ha materialmente violato gli obblighi previsti dalle presenti CG, se l'Utente ha violato le leggi, i regolamenti o i diritti di terzi applicabili, o se tale azione è necessaria e appropriata per proteggere la sicurezza di terzi o la proprietà dei fornitori.
Tranne nel caso di violazioni gravi, TicinoWild, per quanto possibile e opportuno, annuncerà un provvedimento e darà all'Utente la possibilità di porre rimedio alla violazione.
Dopo l'annullamento del contratto quadro, non sussiste alcun diritto al ripristino dell'account utente.
Le attività gratuite sono a puro scopo informativo e non possono essere prenotate tramite la piattaforma TicinoWild.
Alcune attività gratuite presuppongono il pagamento di mezzi di trasporto per raggiungere il luogo dell’attività. Se non espressamente indicato, TicinoWild non ha alcuna relazione o convenzione con questo tipo di fornitori, pertanto i loro servizi non possono essere prenotati tramite la piattaforma.
L'Utente può utilizzare la piattaforma per prenotare servizi e attività per il tempo libero, forniti dai partner fornitori di TicinoWild. Queste attività sono a pagamento.
IMPORTANTE: TicinoWild non vende di per sé prenotazioni di attività, bensì consente a terzi di vendere le proprie prenotazioni di attività su TicinoWild.
TicinoWild potrebbe agevolare la promozione e la vendita di prenotazioni di attività all'Utente da parte di terzi. Se l'Utente effettua una prenotazione con un fornitore di terze parti, il contratto relativo alla prenotazione viene stipulato sempre esclusivamente tra l'Utente e la terza parte in questione. TicinoWild non è (a) l'acquirente o il venditore della prenotazione; (b) una parte del contratto stipulato con la terza parte o responsabile dell'adempimento di tale contratto.
Se effettua una prenotazione presso un fornitore di terze parti, l'Utente accetta di leggere ed essere vincolato dai termini e condizioni per l'acquisto e lo svolgimento dell’attività acquistata, nonché dalla normativa sulla privacy del fornitore e da qualsiasi altra regola o norma correlata alla struttura del fornitore. L'Utente si assume totalmente il rischio e la responsabilità delle interazioni tra sé e i fornitori di terze parti. TicinoWild declina ogni responsabilità in merito ad azioni, omissioni, errori, rappresentazioni, garanzie, violazioni o negligenza da parte di qualsiasi fornitore di terze parti e in merito a lesioni personali, decesso, danni di proprietà o altri danni o spese risultanti dalle interazioni dell'Utente con i fornitori di terze parti.
I diritti di ricorso in relazione a un contratto tra l'Utente e un fornitore di terze parti (ad esempio, in relazione a rimborsi e cancellazioni) saranno da intendersi tra l'Utente e la terza parte in questione, come stabilito nel contratto con quest'ultima.
Nell'improbabile eventualità in cui il servizio sia disponibile all'atto dell'ordine e del pagamento dello stesso ma cessi di esserlo prima del suo svolgimento, l'unico rimedio concesso per risolvere la questione tra l'Utente e TicinoWild è che l'Utente contatti il fornitore per prendere accordi alternativi o per cancellare la prenotazione e ottenere un rimborso (ove applicabile e conformemente alla legge vigente e al contratto stipulato con il fornitore di terze parti).
Al momento della prima prenotazione sulla piattaforma di TicinoWild, all’Utente viene richiesto di inserire alcuni dati personali, tra cui i dati di contatto. L'Utente è tenuto a fornire informazioni corrette, aggiornate e complete. Le informazioni vengono utilizzate per l'elaborazione del contratto di intermediazione tra l’Utente e il fornitore esterno, in particolare per consentire l’organizzazione e il corretto svolgimento dell’attività prenotata da parte del partner fornitore. Le informazioni fornite dall’Utente rimangono memorizzate nel suo account utente personale per prenotazioni future. L’Utente può visualizzare e modificare le informazioni in qualsiasi momento tramite il suo profilo utente e prima di finalizzare una prenotazione.
Effettuando una prenotazione, l'Utente autorizza TicinoWild a stipulare contratti con i rispettivi fornitori per conto dell'Utente e a condividere con i fornitori i dati necessari per l’organizzazione e il corretto svolgimento dell’attività prenotata. I partner fornitori di TicinoWild sono tenuti a utilizzare i dati personali dell’Utente esclusivamente ai fini di conferma ed organizzazione dell’attività prenotata. Qualsiasi altro uso dei dati personali è ritenuto improprio e costituisce una violazione degli obblighi contrattuali tra TicinoWild e i suoi fornitori partner. Al più tardi entro 2 settimane dal termine dell’attività, i partner fornitori sono tenuti a cancellare i dati dell’Utente.
Quando si effettua una prenotazione, l'Utente deve fornire i dati personali necessari. Tali dati, richiesti di norma solo al momento della prima prenotazione, vengono memorizzati nel proprio account utente per semplificare prenotazioni future. Queste informazioni sono fondamentali per garantire l’organizzazione e il corretto svolgimento dell’attività prenotata.
Completando la procedura di prenotazione, l’Utente conferma l'esattezza dei dati personali. L’Utente può modificare e visualizzare i dati in qualsiasi momento prima di finalizzare la prenotazione.
Dopo aver completato la prenotazione, l’Utente riceve una conferma di ricezione della richiesta di prenotazione, contenente i dati del fornitore esterno responsabile dell’offerta. È importante notare che questa conferma di ricezione della richiesta di prenotazione non equivale a una conferma di prenotazione definitiva. Di regola, entro 48h dall’invio della richiesta di prenotazione (e non più tardi di 24h prima dello svolgimento dell’attività), il fornitore esterno contatterà l’Utente per verificare la richiesta e confermare la prenotazione dell’attività. Con la conferma della prenotazione, l’Utente riceverà anche le istruzioni per il pagamento.
La prenotazione sarà considerata ufficialmente confermata solo dopo che l’Utente avrà effettuato il pagamento dell’importo dovuto. L’Utente è tenuto a saldare l’attività prima dell’inizio della stessa e, se richiesto dal fornitore partner, dovrà fornire prova dell’avvenuto pagamento al momento dell'inizio dell’attività prenotata.
L'Utente pagherà il costo dell’attività prenotata come prezzo totale in franchi svizzeri (CHF) secondo i prezzi applicabili al momento della prenotazione. TicinoWild è autorizzata a modificare in qualsiasi momento i prezzi per le prenotazioni future.
Il pagamento dovrà essere effettuato entro l’inizio di svolgimento dell’attività prenotata utilizzando il mezzo di pagamento indicato dall'Utente. L’Utente riceve le indicazioni per procedere al pagamento all’interno della e-mail di conferma della prenotazione ricevuta da parte del partner.
Per la gestione dei pagamenti TicinoWild utilizza Stripe. Maggiori informazioni sulla privacy policy di Stripe e sulla gestione dei cookie da parte del loro sito web è disponibile su www.stripe.com.
Il pagamento può essere effettuato tramite i metodi di pagamento indicati nella procedura di pagamento su Stripe.
Eventuali costi associati al metodo di pagamento scelto o commissioni applicate (ad esempio per tassi di cambio) dal fornitore del mezzo di pagamento scelto sono a carico dell’Utente. L’Utente è considerato il solo responsabile per ogni prenotazione e pagamento effettuato tramite il suo conto utente. TicinoWild declina ogni responsabilità per prenotazioni e pagamenti illeciti o non autorizzati effettuati da parte di terzi dall’account personale dell’Utente. Tali prenotazioni e pagamenti sono considerati da TicinoWild come effettuati da parte dell’Utente.
TicinoWild non ha accesso diretto ai dati di pagamento forniti dall’Utente durante il processo di pagamento. Tutte le transazioni sono gestite tramite Stripe, una piattaforma di pagamento sicura e certificata, che garantisce la protezione dei dati sensibili.
Di conseguenza, TicinoWild declina ogni responsabilità per eventuali furti, violazioni o utilizzi illeciti dei mezzi di pagamento dell’Utente. Per qualsiasi problema relativo ai pagamenti, l’Utente è invitato a contattare direttamente il gestore del proprio mezzo di pagamento.
Le attività a pagamento di TicinoWild possono essere prenotate in qualsiasi momento. Per consentire ai partner fornitori di verificare la richiesta di prenotazione e confermare la prenotazione dell’attività, la prenotazione sul sito di TicinoWild deve essere effettuata almeno 48h ore prima dello svolgimento dell’attività desiderata.
TicinoWild declina ogni responsabilità per richieste di prenotazione pervenute oltre i termini indicati o per attività non effettuate a causa del mancato pagamento entro i tempi previsti da parte dell’Utente.
TicinoWild richiama l'attenzione dei fornitori sulla disponibilità e si adopera affinché questa sia sempre garantita. Tuttavia, non può essere ritenuta responsabile per questo.
Si applicano i termini e le condizioni di cancellazione stabiliti dal fornitore esterno per l'attività acquistata. Queste condizioni possono variare in base al tipo di attività e alle politiche specifiche del fornitore. È fondamentale che l’Utente prenda visione di tali termini al momento della prenotazione, poiché influenzeranno le modalità di cancellazione e eventuali rimborsi. In caso di necessità, l’Utente può contattare direttamente il fornitore per ulteriori chiarimenti sui termini applicabili.
In caso di richiesta di rimborso, l’Utente dovrà accordarsi direttamente con il fornitore esterno, che si occuperà di effettuare il rimborso secondo le proprie politiche.
L'attività prenotata avrà luogo nel giorno e all'orario prenotati dall’Utente e confermati dal fornitore esterno. L’Utente dovrà autenticarsi presso l'offerente presentando la conferma d'ordine e se richiesto, la conferma di avvenuto pagamento.
TicinoWild funge esclusivamente da intermediario tra l’Utente e il partner fornitore. Durante lo svolgimento dell’attività vigono le norme e le condizioni del partner fornitore. L’Utente è tenuto al rispetto di tali norme e condizioni, che possono includere requisiti di comportamento, regolamenti specifici dell’attività e eventuali misure di sicurezza. È responsabilità dell’Utente informarsi e conformarsi a queste disposizioni, per garantire un’esperienza positiva e senza intoppi. Si noti che in caso di inadempienza, il fornitore esterno potrebbe riservarsi il diritto di annullare l’attività senza alcun rimborso.
TicinoWild esclude la responsabilità (compresa la responsabilità delle sue persone ausiliarie e dei suoi dipendenti) per tutti i reclami derivanti da o in relazione alla piattaforma nella misura consentita dalla legge. TicinoWild sarà responsabile nei confronti dell'Utente solo per le proprie violazioni degli obblighi nel processo di intermediazione e prenotazione (ad es. mancata disponibilità della piattaforma, guasto di singole funzioni della piattaforma o malfunzionamento della piattaforma) e solo in caso di dolo o colpa grave.
TicinoWild mette a disposizione dell'Utente la piattaforma per la prenotazione di servizi. TicinoWild non è parte di questi contratti di intermediazione e non è responsabile del corretto adempimento del contratto. L'Utente deve far valere tutti i diritti derivanti da e in relazione a tale contratto con il relativo fornitore.
Inoltre, TicinoWild non è responsabile e non deve alcun rimborso se l'Utente non può svolgere un’attività perché l’ha prenotata troppo tardi o non ha rispettato i termini di pagamento.
L'Utente deve sempre attenersi alle istruzioni del fornitore e deve comportarsi in modo rispettoso e conforme nei confronti di terzi durante il consumo del servizio o l'utilizzo di qualsiasi attrezzatura del fornitore. Deve inoltre presentarsi puntale e in condizioni idonee a garantire il corretto svolgimento dell’attività.
L'Utente deve sempre attenersi alle istruzioni del fornitore e deve comportarsi in modo rispettoso e conforme nei confronti di terzi durante il consumo del servizio o l'utilizzo di qualsiasi attrezzatura del fornitore. Deve inoltre presentarsi puntale e in condizioni idonee a garantire il corretto svolgimento dell’attività.
Alcune attività a pagamento non possono essere prenotate tramite la piattaforma TicinoWild. In questi casi eccezionali, nel limite del possibile, TicinoWild fornirà indicazione sul prezzo dei/l servizi/o e su come effettuare l’acquisto esternamente alla piattaforma.
Il pagamento può essere effettuato tramite i metodi di pagamento indicati nella procedura d'ordine all’interno dello shop di TicinoWild. Eventuali costi associati al metodo di pagamento scelto o commissioni applicate (ad esempio per tassi di cambio) dal fornitore del mezzo di pagamento scelto sono a carico dell’Utente. L’Utente è considerato il solo responsabile per ogni ordine e pagamento effettuato tramite il suo conto utente. TicinoWild declina ogni responsabilità per ordini e pagamenti illeciti o non autorizzati effettuati da parte di terzi dall’account personale dell’Utente. Tali ordini e pagamenti sono considerati da TicinoWild come effettuati da parte dell’Utente.
In fase di acquisto sullo shop di TicinoWild, all’Utente viene richiesto di inserire i propri dati di contatto, pagamento e spedizione. L'Utente è tenuto a fornire informazioni corrette, aggiornate e complete. Le informazioni di contatto e spedizione vengono utilizzate per la spedizione degli articoli acquistati.
Per la gestione dei pagamenti TicinoWild utilizza Stripe. Maggiori informazioni sulla gestione delle transazioni, nonché sulla privacy policy di Stripe e sulla gestione dei cookie da parte del loro sito web è disponibile su www.stripe.com.
TicinoWild non ha accesso diretto ai dati di pagamento forniti dall’Utente durante il processo di pagamento. Tutte le transazioni sono gestite tramite Stripe, una piattaforma di pagamento sicura e certificata, che garantisce la protezione dei dati sensibili. Di conseguenza, TicinoWild declina ogni responsabilità per eventuali furti, violazioni o utilizzi illeciti dei mezzi di pagamento dell’Utente. Per qualsiasi problema relativo ai pagamenti, l’Utente è invitato a contattare direttamente il gestore del proprio mezzo di pagamento.
TicinoWild spedisce dalla Svizzera e solamente verso la Svizzera, tramite Posta Svizzera.
I costi di spedizione sono a carico dell’Utente e vengono pagati al momento dell’acquisto. L’ammontare dei costi di spedizione dipende dalle tariffe fissate dalla Posta Svizzera ed è indicato nel riassuntivo dei costi al momento di conferma del pagamento.
La proprietà degli articoli sarà trasferita all’acquirente solo quando TicinoWild avrà ricevuto il completo pagamento di tutte le somme dovute per gli articoli, incluse le spese di spedizione. Tutti gli articoli acquistati saranno trasportati e consegnati all’Utente dalla Posta Svizzera. Alla consegna, il rischio connesso alla proprietà degli articoli sarà trasferito all’Utente.
I tempi di spedizione dipendono dalla Posta Svizzera. TicinoWild declina ogni responsabilità circa eventuali ritardi di spedizione, così come per mancata consegna dell’ordine a causa di cambio di indirizzo, inesattezze nell’indirizzo fornito al momento dell’ordine o per altri fattori che possano impedire la consegna da parte della Posta Svizzera. Si declina anche ogni responsabilità per furto presso il domicilio a consegna avvenuta.
È possibile restituire gli articoli entro 7 giorni e chiederne il rimborso scrivendo a info@ticinowild, indicando nell’e-mail il motivo del reso. I termini per restituire un prodotto si calcolano a partire dalla data di spedizione. Nello specifico, fa fede la data in cui è stato apposto il timbro postale. Le spese di spedizione sono a carico dell’Utente e non vengono rimborsate. TicinoWild rimborserà l’Utente della somma pari al prezzo di acquisto dell’articolo per cui è stato chiesto il reso, solo dopo aver ricevuto indietro l’articolo. Il reso non è possibile se l’articolo presenta parti mancanti o danneggiate dall’Utente.
In caso di articoli arrivati danneggiati, è possibile chiederne la sostituzione gratuita entro 7 giorni scrivendo a info@ticinowild e fornendo una prova fotografica del danno. Come sopra, per il calcolo dei 7 giorni fa fede il timbro postale. Per la sostituzione di articoli danneggiati, le spese di spedizione sono da anticipare da parte dell’Utente e verranno in seguito rimborsate da TicinoWild. Nell’improbabilità che l’articolo danneggiato non sia più disponibile (out of stock), TicinoWild provvederà al rimborso completo del prezzo di acquisto dell’articolo.
Le informazioni pubblicate sul sito web di TicinoWild sono fornite esclusivamente per uso personale e a scopi informativi. Esse possono essere modificate in qualunque momento e senza preavviso. Sebbene TicinoWild abbia fatto tutto il necessario per assicurare l’attendibilità delle informazioni contenute sulla sua piattaforma al momento della loro pubblicazione, né TicinoWild né i suoi partner contrattuali possono dare alcuna assicurazione o garanzia esplicita o implicita (anche verso terzi) in merito all’esattezza, l’attendibilità, l’integrità, la completezza e l’attualità delle informazioni presenti sul sito web di TicinoWild.
TicinoWild non si assume alcuna responsabilità in merito a perdite o danni di qualsiasi genere - diretti, indiretti, o consequenziali - che risultino a seguito dell'utilizzo o dell'accesso al sito web TicinoWild o da collegamenti ipertestuali (link) che portano a siti web di terzi. TicinoWild non garantisce che il funzionamento costante del suo sito web né che le singole parti del suo sito funzionino perfettamente. TicinoWild declina qualsiasi responsabilità in merito a manipolazioni del sistema informatico dell'utente internet da parte di persone non autorizzate. TicinoWild segnala esplicitamente il rischio di eventuali virus e la possibilità di mirati attacchi di hackers. Al fine di combattere i virus, si consiglia di utilizzare versioni aggiornate dei browser internet e di installare software antivirus costantemente aggiornati. Si consiglia di non aprire né e-mail di provenienza sconosciuta, né inattesi allegati e-mail.
La piattaforma TicinoWild può contenere collegamenti ipertestuali a siti web gestiti da parti diverse da TicinoWild. Tali collegamenti ipertestuali vengono forniti esclusivamente a scopo di riferimento. TicinoWild non esercita alcun controllo su tali siti e non è responsabile dei contenuti o della tutela della privacy o altre prassi di tali siti web. Inoltre, è responsabilità dell'Utente assumere precauzioni per garantire che i link selezionati o i software scaricati (da questo o altri siti web) siano privi di elementi quali virus, cavalli di Troia, difetti e altri elementi di natura dannosa. Si consiglia di leggere i termini e condizioni e la normativa sulla privacy di siti e app di terze parti visitati, poiché essi applicano regole e autorizzazioni sul trattamento dei dati che potrebbero differire da quelli applicati da TicinoWild. Collegarsi o consultare siti web o app di terzi è ad esclusivo rischio e pericolo dell’Utente.
L’intero contenuto dei servizi digitali di TicinoWild è protetto dal diritto d’autore. Tutti i diritti appartengono a TicinoWild o a terzi. Gli elementi presenti sul sito web di TicinoWild è liberamente accessibile solo a scopo di esplorazione delle risorse disponibili sui server (browsing). La riproduzione del materiale o di parti di esso in forma scritta o elettronica è consentita solo citando espressamente la fonte TicinoWild o la fonte citata sulla piattaforma nel caso in cui il contenuto sia di proprietà di terzi. Sono vietati la riproduzione, la trasmissione, la modifica, l’interconnessione o l’utilizzo del sito web di TicinoWild, rispettivamente dei loro contenuti, per scopi pubblici o commerciali senza il previo consenso di TicinoWild o dei proprietari espressamente indicati (nel caso di contenuti di proprietà di terzi). L'utilizzo di strumenti che richiamano, indicizzano e/o trasmettono in modo sistematico e automatizzato il contenuto del sito web TicinoWild (ad esempio, i cosiddetti spider, crawler e altri strumenti automatici) è particolarmente vietato.
I diversi nomi e loghi presenti sul sito web di TicinoWild sono di regola marchi registrati e protetti. Ogni elemento costitutivo del sito di TicinoWild non sottintende in alcun modo la concessione di una licenza o di un diritto all’utilizzo di un’immagine, di un marchio registrato o di un logo. Lo scaricamento o la copiatura del sito web di TicinoWild o di parti di essi non implicano la cessione o il trasferimento di alcun tipo di diritto concernente il software o gli elementi presenti sul sito di TicinoWild. TicinoWild si riserva tutti i diritti per quanto riguarda tutti gli elementi presenti sul sito web di TicinoWild, ad eccezione dei diritti appartenenti a terzi.
La presente informativa sulla privacy descrive come TicinoWild raccoglie, utilizza e protegge i dati personali degli Utenti del proprio sito web, in conformità con la Legge federale sulla protezione dei dati (LPD) e il Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) dell’Unione Europea, ove applicabile.
TicinoWild raccoglie dati personali solo quando necessario per fornire i propri servizi. I dati raccolti possono includere informazioni di contatto (come nome, indirizzo e-mail e numero di telefono), dati di navigazione e altri dati forniti volontariamente dagli Utenti tramite i moduli presenti sul sito.
TicinoWild assegna grande importanza alla protezione dei dati personali.
Per registrarsi sulla piattaforma di TicinoWild come Utenti e per effettuare prenotazioni sono necessari alcuni dati personali dell’Utente, come ad esempio il nome e l’indirizzo e-mail. Per quanto concerne le prestazioni fornite da terzi, immettendo i propri dati personali l’Utente autorizza automaticamente TicinoWild a trasferire tali informazioni ai relativi fornitori di servizi. Tali terzi possono anche risiedere all’estero.
I partner fornitori di TicinoWild sono tenuti a utilizzare i dati personali dell’Utente esclusivamente ai fini di conferma ed organizzazione dell’attività prenotata. Qualsiasi altro uso dei dati personali è ritenuto improprio e costituisce una violazione degli obblighi contrattuali tra TicinoWild e i suoi fornitori partner. Al più tardi entro 2 settimane dal termine dell’attività, i partner fornitori sono tenuti a cancellare i dati dell’Utente.
Si esclude espressamente la vendita a terzi di dati personali da parte di TicinoWild.
Il sito web di TicinoWild utilizza i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione dell’Utente e per analizzare il traffico del sito. I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul dispositivo dell'Utente che permettono al sito di riconoscere le visite successive e di raccogliere informazioni statistiche e di personalizzazione. TicinoWild utilizza cookie tecnici necessari per il funzionamento del suo sito web e, previo consenso dell'Utente, potrebbe utilizzare cookie di profilazione e cookie di terze parti per fornire contenuti e annunci personalizzati. L'Utente può scegliere di accettare o rifiutare i cookie non essenziali tramite le preferenze nel banner dei cookie. Continuando la navigazione senza modificare le impostazioni del browser, accetta l'utilizzo dei cookie essenziali. Non acconsentire o ritirare il consenso all’uso dei cookie può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni del sito.
Al fine di ottimizzare il proprio sito web e compilare statistiche, TicinoWild raccoglie cosiddetti dati di tracking che consentono di analizzare il comportamento di utilizzo degli Utenti. Tali dati di tracking non consentono di individuare singoli utenti e pertanto di risalire alle singole persone. Il sito web di TicinoWild utilizza Google Analytics, un servizio di analisi web fornito da Google Inc. («Google»). Google Analytics utilizza dei cookie al fine di analizzare il comportamento e l’utilizzo di un sito web da parte degli Utenti. Le informazioni generate dai cookie sull'utilizzo del sito web (indirizzo IP compreso) verranno trasmesse a, e depositate presso i server di Google negli Stati Uniti. Google utilizzerà queste informazioni allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo del sito web, compilare report sulle attività del sito web per gli operatori del sito web e fornire altri servizi relativi alle attività del sito web e all'utilizzo di Internet. Google può anche trasferire queste informazioni a terzi ove ciò sia imposto dalla legge o laddove tali terzi trattino le suddette informazioni per conto di Google. Google non assocerà l’indirizzo IP personale a nessun altro dato posseduto da Google. È possibile rifiutare di usare questo tipo di cookie selezionando l'impostazione appropriata sul browser; si noti però che ciò potrebbe impedire di utilizzare tutte le funzionalità del sito web di TicinoWild. Utilizzando i servizi digitali di TicinoWild, gli Utenti acconsentono al trattamento dei dati da parte di Google per le modalità e i fini sopraindicati.
Registrandosi sul sito web di TicinoWild, l’Utente accetta di ricevere via e-mail le conferme di richiesta di prenotazione di un’attività o di richiesta di acquisto di un articolo all’interno dello shop, così come altre informazioni ritenute importanti per lui (come ad esempio modifiche sulle Condizioni generali di utilizzo della piattaforma).
TicinoWild può inoltre inviare via e-mail una newsletter contenente ulteriori informazioni, come ad esempio aggiornamenti sulla piattaforma, attività interessanti e offerte speciali. Per ricevere questo tipo di e-mail l’Utente deve iscriversi al servizio. È possibile disdire la newsletter in qualsiasi momento. Ogni newsletter contiene un link diretto che effettua la disdetta in modo semplice e automatico.
È importante notare che, di norma, la trasmissione delle e-mail avviene in forma non codificata, comportando il rischio che i dati possano essere intercettati e letti da terzi.
TicinoWild conserva i dati personali solo per il tempo necessario a soddisfare le finalità per cui sono stati raccolti. TicinoWild adotta misure tecniche e organizzative adeguate per garantire la sicurezza dei dati e prevenirne l’accesso non autorizzato.
Gli Utenti hanno il diritto di accedere ai propri dati, richiederne la rettifica o la cancellazione, e opporsi al loro trattamento nei limiti previsti dalla legge. Per esercitare questi diritti, gli Utenti possono contattare TicinoWild all’indirizzo e-mail seguente: info@ticinowild.ch
Si prega di notare che la cancellazione di alcuni dati personali (come ad esempio l’indirizzo e-mail) è possibile solo con la cancellazione del proprio account utente. Questi dati sono indispensabili per garantire la corretta funzionalità della piattaforma e dei servizi offerti, come ad esempio prenotare un’attività. L’utente può cancellare il proprio account dalla propria pagina di profilo e successivamente scrivere a info@ticinowild.ch per richiedere la cancellazione di tutti i propri dati personali.
La presente informativa sulla privacy può essere adattata nel corso del tempo, in particolare qualora cambino i trattamenti di dati da parte di TicinoWild oppure entrino in vigore nuove disposizioni legali. TicinoWild si impegna ad informare attivamente gli Utenti che hanno registrato presso la propria piattaforma i propri dati di contatto in merito a eventuali modifiche sostanziali apportate, purché ciò sia possibile senza uno sforzo sproporzionato. In generale, per i trattamenti di dati si applica la versione aggiornata dell’informativa sulla Privacy di volta in volta in vigore all’inizio del trattamento in questione.
Le CG possono essere modificate in qualsiasi momento. In caso di modifiche e adeguamenti significativi delle CG, svantaggiosi per l'Utente dopo la stipula del contratto, l'Utente verrà informato delle modifiche e degli adeguamenti tramite una notifica o tramite e-mail. Se le modifiche e gli adeguamenti delle CG sono pregiudizievoli per l'Utente, quest'ultimo può recedere dal contratto prima dell'entrata in vigore delle modifiche e degli adeguamenti. Se non lo fa, accetta le modifiche. Le nuove CG sostituiscono quindi integralmente le CG precedentemente in vigore.
Fatte salve altre disposizioni di legge, gli accordi relativi alle presenti CG sono disciplinati esclusivamente dal diritto svizzero. Il foro competente per tutte le controversie che sorgono in relazione al presente contratto è Lugano.
Per facilitare la lettura del presente documento, il genere maschile è usato per designare persone e funzioni indipendentemente dal genere.
©2024 TicinoWild. Tutti i diritti riservati.
Ultimo aggiornamento: 11.12.2024